Skip to main content

Programma Festa dei Folli 2023

Quattro giorni di

SABATO 22 APRILE

  • 15:00 – 20:00 Piazza del Terreno
    Sostenibilmente folle, punto informativo “Un pianeta da rispettare” con la biologa marina Giulia Lucia e scena del crimine con distribuzione di posaceneri tascabili a cura di Unitre e Marevivo onlus
  • 15:30 Piazzale Gioco del Pallone
    La via del pellegrino, passeggiata a cura di APS PerTerra
    [prenotazione tramite app PerTerra];
  • 15:30 – 19:00 Piazza Il Terreno
    Armonie di Lecci, installazione per ascoltare la voce degli alberi a cura di APS PerTerra;
  • 16:0020:00 La piaggia
    Passaporto da Matto;
  • 16:00 Porta del Mercato
    TSO Trova, scopri, osserva partenza round di gioco;
  • 16:00 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Fausto Barile con Rufino Clown;
  • 16:30 Largo X agosto
    Tanto di Cappello: Hop Hop con Simone Romanò;
  • 17:15 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Fausto Barile con Rufino Clown;
  • 17:30 Vie del centro storico
    Spettacoli itineranti di sbandieratori e musici con Gruppo Storico Combusta Revixi;
  • 18:15 Piazza del Terreno
    Tanto di Cappello: Gustavo la Vita con Andrea Farnetani e Valeria Di Felice;
  • 18:15 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Fausto Barile con Rufino Clown;
  • 18:30 Cedro ex asilo Piazza S.Pietro
    Danze della gioia a cura di APS PerTerra
    [prenotazione tramite app PerTerra]
    ;
  • 19:00 Largo X Agosto
    Tanto di Cappello: Fausto Barile con Rufino Clown;
  • 19:00 Piazzale Gioco del Pallone
    Apertura stand gastronomico;
  • 19:15 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Hop Hop con Simone Romanò
  • 20:00 Porta del Mercato (La Piaggia)
    Tanto di Cappello: Fausto Barile con Rufino Clown;
  • 21:30 Piazzale Gioco del Pallone
    Korona Queen tribute band;
  • 23:30 Piazzale Gioco del Pallone
    Dj set con Marica la C e Demis Tarsi

DOMENICA 23 APRILE

  • 09:00 Piazzale Gioco del Pallone
    Partenza Camminata dei racconti – sulle strade della Liberazione, a cura di Ge.S.To e APS PerTerra
    [prenotazione tramite app PerTerra];
  • 10:00 – 20:00 Via del Corso
    Colori di Primavera – Mostra mercato di artigianato
  • 11:00 Porta del Mercato
    TSO Trova, scopri, osserva partenza round di gioco;
  • 11:00 – 19:00
    Armonie di Lecci, installazione per ascoltare la voce degli alberi a cura di APS PerTerra;
  • 11:00 – 20:00 Piazza del Terreno
    Caimercati giochi di strada per grandi e bambini
  • 11:00-20:00 La piaggia
    Passaporto da Matto;
  • 12:00 Piazzale Gioco del Pallone
    Apertura stand gastronomico;
  • 12:15 Piazzale Gioco del Pallone
    Tanto di Cappello: Fausto Barile con Rufino Clown;
  • 14:00-20:00 Largo X Agosto
    Carosello a pedali
  • 14:00 Vie del centro storico
    Street Band Gli Sbandati musica itinerante;
  • 14:45 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Fausto Barile con Rufino Clown;
  • 15:00 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Hop Hop con Simone Romanò;
  • 15:00 Porta del Mercato
    TSO Trova, scopri, osserva partenza round di gioco;
  • 15:00 – 20:00 Piazza del Terreno
    Sostenibilmente folle, punto informativo “Un pianeta da rispettare” con la biologa marina Giulia Lucia e scena del crimine con distribuzione di posaceneri tascabili a cura di Unitre e Marevivo onlus
  • 15:30 Piazzale Gioco del Pallone
    Per le rame da matto camminata a cura di APS PerTerra
    [prenotazione tramite app PerTerra]
    ;
  • 15:45 Vie del centro storico
    Street Band Gli Sbandati musica itinerante;
  • 16:15 Piazza del Terreno
    Tanto di Cappello: Fausto Barile con Rufino Clown;
  • 16:30 Piazza del Terreno
    Tanto di Cappello: Gustavo la Vita con Andrea Farnetani e Valeria Di Felice;
  • 17:00 Porta del Mercato
    TSO Trova, scopri, osserva partenza round di gioco;
  • 17:30 Largo XVII settembre 1860
     Folli incursioni a cura di Unitre e Gruppo Danza GDO;
  • 18:00 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Hop Hop con Simone Romanò;
  • 18:00 Piazza del Terreno
    Folli incursioni a cura di Unitre e Gruppo Danza GDO;
  • 18:30 Cedro ex asilo Piazza S.Pietro
    Danze della gioia a cura di APS PerTerra
    [prenotazione tramite app PerTerra]
    ;
  • 18:45 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Fausto Barile con Rufino Clown
  • 19:00 Piazza del Terreno
    Tanto di Cappello: Gustavo la Vita con Andrea Farnetani e Valeria Di Felice;
  • 20:00 Vie del centro storico
    Street Band Gli Sbandati musica itinerante;
  • 20:30 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Fausto Barile con Rufino Clown
  • 21:30 Piazzale Gioco del Pallone
    La Mala Maionchi: pop italiano e internazionale;
  • 23:30 Piazzale Gioco del Pallone
    Dj set con Genyo Drop

LUNEDÌ 24 APRILE

  • 10:00 – 20:00 Via del Corso
    Colori di Primavera – Mostra mercato di artigianato
  • 15:00-20:00 Largo X agosto
    Carosello a pedali
  • 15:00-20:00 Piazza del Terreno
    Margherita Burcini – Opera collettiva di Sculture Biodegradabili;
    Sostenibilmente folle, punto informativo “Un pianeta da rispettare” con la biologa marina Giulia Lucia e scena del crimine con distribuzione di posaceneri tascabili a cura di Unitre e Marevivo onlus
  • 15:30 Largo XVII settembre 1860
    Folli incursioni a cura di Unitre e Gruppo Danza GDO;
  • 16:00 – 19:00 Locali parrocchiali
    Corso di panificazione a cura di APS PerTerra
    [prenotazione tramite app PerTerra]
    ;
  • 16:00 Piazza del Terreno
    Folli incursioni a cura di Unitre e Gruppo Danza GDO;
  • 16:30 Piazza del Terreno
    Tanto di Cappello: Banana Juice con Kalù;
  • 17:00-20:00 La piaggia
    Passaporto da matto;
  • 17:00 Vie del centro storico
    Animazione itinerante: Il Palombaro con Alessandro Vallin;
  • 17:00 Porta del Mercato
    TSO Trova, scopri, osserva partenza round di gioco;
  • 17:15 Piazza del Terreno
    Laboratorio di piccolo circo con Kalù;
  • 18::30 Vie del centro storico
    Animazione itinerante: Il Palombaro con Alessandro Vallin;
  • 19:00 Piazzale Gioco del Pallone
    Apertura stand gastronomico;
  • 19:15 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Banana Juice con Kalù;
  • 20:00 Vie del centro storico
    Animazione itinerante: Il Palombaro con Alessandro Vallin;
  • 21:30 Piazzale Gioco del Pallone
    Io e i gomma gommas – Classici italiani in chiave punk rock;
  • 23:30 Piazzale Gioco del Pallone
    Dj set con Morru

MARTEDÌ 25 APRILE

  • 10:00 – 20:00 Via del Corso
    Colori di Primavera – Mostra mercato di artigianato
  • 09:30 Piazzale Gioco del Pallone
    Per le rame da matto camminata a cura di APS PerTerra
    [prenotazione tramite app PerTerra]
    ;
  • 11:00 Porta del Mercato
    TSO Trova, scopri, osserva partenza round di gioco;
  • 11:00-20:00 Piazza del Terreno
    Margherita Burcini – Opera collettiva di Sculture Biodegradabili;
  • 11:00 Vie del centro storico
    Commemorazione del 25 aprile a cura di Comune di Corinaldo
  • 11:00 – 14:00 Piazza Il Terreno
    Armonie di Lecci, installazione per ascoltare la voce degli alberi a cura di APS PerTerra;
  • 12:00 Piazzale Gioco del Pallone
    Apertura stand gastronomico;
  • 14:00-20:00 La piaggia
    Passaporto da matto;
  • 14:00-20:00 Largo X agosto
    Carosello a pedali
  • 14:00 Piazzale Gioco del Pallone
    Apertura cancelli The Crazy Run la folle corsa colorata.
    Animazione e djset Radio Arancia Network
  • 14:45 La piaggia
    Animazione itinerante: Il Palombaro con Alessandro Vallin;
  • 15:00 – 20:00 Piazza del Terreno
    Sostenibilmente folle, punto informativo “Un pianeta da rispettare” con la biologa marina Giulia Lucia e scena del crimine con distribuzione di posaceneri tascabili a cura di Unitre e Marevivo onlus
  • 15:15 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Banana Juice con Kalù;
  • 16:00 Piazzale gioco del Pallone
    Partenza The Crazy Run la folle corsa colorata.
    Animazione e djset Radio Arancia Network
    Performance GDO dance company;
  • 16:15 Vie del centro storico
    Musica itinerante con la Banda di Corinaldo;
  • 16:30 Piazza del Terreno
    Tanto di Cappello: Mago per svago con L’abile teatro;
  • 17:15 Vie del centro storico
    Animazione itinerante: Il Palombaro con Alessandro Vallin;
  • 17:45 Largo XVII settembre 1860
    Tanto di Cappello: Banana Juice con Kalù;
  • 18:00 Piazzale gioco del pallone
    Mannacustico Mannarino tribute band;
  • 18:00 Vie del centro storico
    Musica itinerante con la Banda di Corinaldo;
  • 18:30 Piazza del Terreno
    Tanto di Cappello: Mago per svago con L’abile teatro;
  • 18:30 Cedro ex asilo Piazza S.Pietro
    Danze della gioia a cura di APS PerTerra
    [prenotazione tramite app PerTerra]
    ;
  • 18:30 Vie del centro storico
    Animazione itinerante: Il Palombaro con Alessandro Vallin;