La Festa dei Folli si propone come modello di Turismo Sostenibile, valorizzando i marchi di qualità che la Città di Corinaldo può vantare, quale Paese Bandiera Arancione, Club dei Borghi più Belli d’Italia, Bandiera Verde e vincitore del “Premio Eden” riconosciuto dalla Commissione Europea nel 2008.
In particolare in questa edizione 2016 della Festa dei Folli, in collaborazione con l’Associazione Paesi Bandiera Arancione e Regione Marche ospiteremo un punto informazione “Gusta l’Arancione e Gusta il Blu” dedicato a tutti i 37 comuni marchigiani Bandiera Arancione e Bandiera Blu, ove saranno presentate le proposte turistiche e la stagione estiva 2016.
Il progetto “gusta l’arancione” e “gusta il blu“ nasce nel 2014 per volontà della Regione Marche dal modello applicato alle località certificate Bandiera Arancione dal TCI fin dal 2009 e, unico in Italia, ricerca, valorizza, incentiva e promuove itinerari enogastronomici e turistici di qualità nei Comuni certificati dell’entroterra e della costa.
Sarà ospite a Corinaldo anche il Comune di Tenno (Tn), anch’esso Bandiera Arancione e Borgo più Bello d’Italia, con il quale è avviato un processo di scambio culturale e turistico, Tenno presenterà le proprie proposte turistiche e quelle del “Consorzio del Garda”.
Inoltre non dimentichiamo che proprio per la Festa dei Folli, le strutture ricettive e ristoratrici locali hanno collaborato con le proprie attività presentando pacchetti turistici di soggiorno e menù particolari nei giorni della manifestazione, infine è organizzato “Sapori di Primavera” il mercato dei prodotti tipici e artigianato locale a cura della Confartigianato.