Skip to main content

La Festa dei Folli 2019 è anche Cultura e non potevano mancare quattro importanti autori letterari che presenteranno i loro libri nei giorni 24-25 e 27-28 aprile, alle ore 17.30 presso la Pinacoteca Comunale, sita lungo il corso cittadino.

Ecco chi avremo quest’anno nella rassegna letteraria “Segnalibro”:

Mercoledì 24 aprile l’autrice biografa Vittoria Chiarenza presenterà l’ultimo dei suoi lavori, Vasco Rossi: una vita spericolata in equilibrio sopra la follia.
E’ una “Vascologia” (dal greco -loghía «trattazione» su Vasco Rossi) , non una biografia tradizionale, il viaggio parte da Zocca il 7 febbraio 1952 e ripercorre, nota dopo nota, canzone dopo canzone, l’avventura del Blasco fino ai giorni nostri.

Il Rocker di Zocca ha raccomandato a tutti questo libro nei propri canali social, in merito ha affermato: ‘È il più bel libro che hanno pubblicato su di me’.

Giovedì 25 aprile l’autore Antonio Maddamma della Carboneria Letteraria presenterà l’antologia, La Scrittura Uccide.
Di seguito la descrizione del libro a cura dell’autore:
Una bella scrittura, una brutta scrittura, una scrittura sdolcinata, una scrittura sgrammaticata… Molti aggettivi per un insieme di parole che chiamiamo scrittura. Ma di scrittura si può anche morire. Spesso diciamo che le parole possono offendere, fare male, ma chi può pensare che le parole possano uccidere per davvero? Parole scritte su un vaso antico, o nel Libro che ogni editore sogna di trovare, i segni di un tatuaggio, un messaggio in bottiglia, un’insegna al neon, i moduli della burocrazia… Qui scoprirete che perfino una lettera a Babbo Natale può non essere innocente come si crede. E niente sarà più come prima, per voi che amate le parole.

Sabato 27 e Domenica 28 aprile avremo due scrittori e saggisti di grande esperienza e rilevanza nazionale, in collaborazione con la Libreria indipendente Sabot di Jesi.
Paolo Albani scrittore, poeta visivo e performer italiano presenterà il libro, I Mattoidi Italiani.
Antonio Castronuovo, saggista e critico, vincitore di due premi per la saggistica nel 1985, “Cesare Pavese”; 1986, “La serpe d’oro”, presenterà, Ossa, Cervelli, Mummie e Capelli.